top of page

Forza, facciamolo insieme!

Abilità di vita correlate:

Collaborazione

Forza, facciamolo insieme!

Metodologia:

Tutoraggio tra pari

Soggetto:

Seconda lingua

Età/Classe:

Scuola media

Tempistica:

50 minuti a sessione. Il programma si svolge durante tutto l'anno scolastico. Gli studenti sono stati divisi in coppie, con uno studente più avanzato che supportava un compagno con difficoltà di apprendimento.

Materiali/suggerimenti

- Divisione della classe in coppie

- Spiegazione dell'attività

- L'attività permette ai bambini di capire quanto sia importante parlare correttamente in un'altra lingua

Descrizione dell'attività:

Uno studente madrelingua di una lingua straniera o che parla inglese

o tedesco facilmente (tutor) offre supporto a un compagno di studi (tutee) che deve imparare la lingua principale (ad esempio l'italiano). Il tutor può organizzare sessioni di conversazione linguistica con il tutee, in cui si discutono argomenti specifici, si esercita la pronuncia e si migliorano le competenze linguistiche. Il tutee avrà l'opportunità di esercitarsi nell'ascolto e nella conversazione in modo autentico, mentre il tutor offre correzioni e suggerimenti. Per un periodo iniziale, il tutor può anche offrire supporto a scuola. Ad esempio, può offrire supporto nella richiesta di informazioni agli insegnanti, alla segreteria, ecc. Questo processo promuove l'apprendimento collaborativo, migliora la fluidità linguistica del tutee e accresce la fiducia nelle proprie competenze linguistiche.

Iscriviti

Iscriviti e sarai il primo a conoscere tutte le novità del Progetto BRIDGE!

Grazie per esserti iscritto!

© 2022 Bridge Partnership (2022-1-IT02-KA220-SCH-000089154)

bottom of page