

Valori nella società
Abilità di vita correlate:
Mentalità di crescita

Metodologia:
Lavoro di gruppo
Soggetto:
Etica
Età/Classe:
14 anni
Tempistica:
60 minuti
Materiali/suggerimenti
Ragazzi di 14 anni con un background diverso, invitati a riflettere su alcuni dei propri valori culturali e a esplorare il potenziale impatto delle differenze culturali mentre lavorano in un nuovo Paese.
Descrizione dell'attività:
Consegnare allo studente una copia della checklist dei valori nella società.
Lo studente avrà probabilmente individuato importanti differenze culturali tra il proprio approccio e quello di un'altra cultura o di un altro paese di interesse.
Discutere alcune delle seguenti domande con lo studente
Leggi ogni descrizione in ordine.
Decidi quale comportamento è più vicino al tuo. Se ti identifichi con entrambe le affermazioni, scegli quella con cui ti identifichi più spesso o in più situazioni.
Assegna un punteggio che indichi quanto sei portato a manifestare questo comportamento.
Una volta completata questa attività, decidi come pensi che le persone di una cultura diversa dalla tua reagirebbero a queste affermazioni.
Attività aggiuntive: Se hai individuato importanti differenze culturali tra il tuo approccio e quello delle persone della cultura o del paese di tuo interesse, prendi in considerazione...
Queste differenze sono importanti?
Come potrebbero manifestarsi queste differenze nell'ambiente lavorativo?
Come potrebbero percepire il tuo approccio le persone di quel Paese o di quella cultura?
Quali sfide presentano queste differenze?
In che modo potresti adattare il tuo comportamento per gestire e superare queste differenze culturali?
La lista di controllo dei valori nella società