top of page

Emozioni della storia

Abilità di vita correlate:

Empatia

Emozioni della storia

Metodologia:

Gruppo focale

Materiali realizzati dagli studenti da esporre in classe


Soggetto:

Storia

Età/Classe:

Scuola media

Tempistica:

120 minuti

Materiali/suggerimenti

  • Scegli e prepara un certo numero di personaggi storici con descrizioni delle loro principali imprese/azioni (positive e negative)

  • Dividere la classe in gruppi, massimo 3 membri

  • Ogni gruppo sceglie un personaggio

  • Discussione interna del personaggio

Descrizione dell'attività:

  • Ogni gruppo sceglie un personaggio e cerca di capire quali emozioni, sentimenti e motivazioni hanno spinto il personaggio a compiere determinate azioni;

  • Ogni gruppo discute cosa il personaggio può aver provato durante le varie fasi (vittoria, successo, rifiuto, caduta, scomunica, ecc.);

  • Ogni gruppo si immedesima nel personaggio e cerca di immaginare quale emozione avrebbe provato se fosse stato al suo posto;

  • Riflessione su come si sarebbero comportati se fossero stati al loro posto;

  • Esposizione alla classe del lavoro svolto attraverso poster con immagini e scritte.

Iscriviti

Iscriviti e sarai il primo a conoscere tutte le novità del Progetto BRIDGE!

Grazie per esserti iscritto!

© 2022 Bridge Partnership (2022-1-IT02-KA220-SCH-000089154)

bottom of page